Illasi è un bellissimo paese noto per i suoi grandi vini e la bellezza delle sue ville. Dal suo castello, alle pievi medievali, alle colline ricamate di viti e olivi, il paesaggio offre scorci indimenticabili.
Cosa non puoi perderti ad Illasi:





Eventi a Illasi
- Sagra di San Bartolomeo: 24 agosto, o la domenica successiva. È il patrono del capoluogo. Presso il centro del paese, con rassegna nazionale del miniquadro.
- Corrillasi: A ottobre, evento podistico con tre percorsi adatti a tutti
- Canto corale popolare: Primo sabato di luglio. Nelle corti delle storiche ville illasiane, rassegna di canto corale popolare, organizzata dal Coro “Piccole Dolomiti” di Illasi.
- Sagra di Sant’Anna: Quarto venerdì di luglio. Nella contrada di Giara, in onore di Sant’Anna (26 luglio), viene celebrata presso la chiesa a lei dedicata una Santa Messa, con festa a seguire. Per molti anni questa festa vide la presenza costante di S.E. Mons. Andrea Veggio, già vescovo ausiliare di Verona.
- Processione della Madonna di San Colombano: Seconda domenica di maggio. Dal 1836, in seguito a un voto della comunità illasiana, annuale pellegrinaggio mariano dalla chiesa parrocchiale al Santuario e celebrazione della Santa Messa.
- Cellorestate: Rassegna Teatrali, Varietà e Sport a Cellore d’Illasi con ingresso gratuito.
- L’Olio fa Festa: La terza e la quarta settimana di novembre con musiche e degustazione di prodotti locali.