Descrizione
Che dire… C’è una splendida valle che si affaccia a sud ai piedi della Lessinia che merita di essere raccontata ed esplorata e, sopra di essa, un pianoro che ospita l’abitato di Campiano, da qui parte la nostra escursione tra i dolci pendii delle dorsali che la confinano.
Attraverseremo boschi, contrade, punti panoramici privilegiati in un bellissimo percorso ad anello di circa 7 km. Parleremo della botanica che ci circonda e di quali legami ha con il territorio in cui è immersa, capiremo le particolarità dell’assetto geologico e di come esso contribuisce a rendere speciale questa terra e parleremo del bellissimo e prezioso Iris e del suo legame con questa valle.
Percorso in breve: partendo dalla piazza di Campiano si percorre una comoda carrareccia che conduce alla caratteristica contrada Caltrano; da lì si imbocca un facile sentiero che tra saliscendi, campi e tratti boscosi porta ad attraversare le Tre Punte di Prealta; scesi al capitello degli Alpini, circondati da un ampio panorama a 360°, si prosegue in discesa passando per la contrada Pian di Cologno, giungendo poi alla suggestiva Cattazzi (Erba Madre). Si chiude l’anello di ritorno alla piazza del paese passando per la tipica contrada Antane, seguendo una larga stradina di campagna.
- Durata: 3 ore circa
- Dislivello: 300 m
- Lunghezza percorso: 7 km circa
- Difficoltà: medio-facile
- Attrezzatura: si consiglia abbigliamento idoneo ad un’escursione, scarpe da trekking o scarponcino, acqua
- Guida: guida ambientale escursionistica
Punto di partenza e arrivo: piazza di Campiano, Cazzano di Tramigna (VR) ore 9.00.
In caso di mal tempo l’evento sarà annullato e la quota sarà rimborsata per intero.
In caso di annullamento della prenotazione, la quota sarà rimborsata solo per disdette entro le 24h precedenti alla partenza.
–
Prezzo a persona con un minimo di 5 partecipanti.
Bambini sotto i 6 anni gratis.
–
DOVE FARE COLAZIONE E ACQUISTARE
–
DOVE MANGIARE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.